Prenota
Richiedi
Buono
+390473660096
Richiedi
de
|
en
|
SUCHE
Home
Noi siamo Schulerhof
Vitalpina Hotel
Posizione & Arrivo
L’AUTO VA IN VACANZA
Vacanze per famiglie
Vacanze invernali
Programma invernale 2024-2025
Galleria
Camere e prezzi
Camere
Prezzi
Offerte
Servizi inclusi
Buoni regalo
CGV
Assicurazione storno viaggi
Buoni sapori & benessere
Cucina. Erbe. Arte culinaria.
Orto delle erbe
Vino
Pool. Sauna. Fitness.
Pool Tower
Trattamenti SPA
Per il corpo
Cosmesi
Massaggi
Kids & Teenager
Active hotel
Bike
Il programma bike settimanale
Ötzi Bike Academy
MTB
In bici per hobby
Road bike
Tutti i tour in bike
Noleggio bici
Area ciclistica
BikeHotel
Escursioni
Il bagno nel bosco
Escursioni alla scoperta delle erbe
Tour & Consigli
Arrampicate
Via ferrata Hoachwool Naturns
Noleggio di set ferrata
Programma settimanale
Altre attività
Golf
Golf
Gite consigliate
Info
Recensioni dell’hotel
Download
Social Wall
Newsletter
Link
de
en
<%=GetLocalResourceString("AddressPhone").Replace(" ", "") %>
Richiedi
offerte speciali
offerte speciali
Escursione in quota in Val Senales da Maso Corto a Madonna (608)
Variegata nel paesaggio, questa escursione porta da Maso Corto alla Cima del Dosso per poi scendere a Madonna di Senales. Per raggiungere Maso Corto da Naturno si consiglia di prendere il bus di linea o di spostarsi in auto oppure di parcheggiare l’auto a Madonna di Senales, punto di arrivo dell’escursione, e di raggiungere poi Maso Corto con il bus. Si parte in costante salita lungo il sentiero n. 4, prima per prati e poi per boschi di aghifoglie, passando per il maso Wieshof e addentrandosi nella defilata e incontaminata Val di Lagaun. Qua si guada l’omonimo torrente e, passando per meravigliosi boschi di larici, si giunge alla malga Bergl Alm gestita e ad un pittoresco laghetto a quota 2.214 m. Dalla malga si prosegue lungo il sentiero n. 13 che pianeggiante attraversa i pascoli in direzione dell’imbocco della valle, fino al bivio con il sentiero che conduce alla Cima del Dosso che si diparte verso destra. Si continua a salire seguendo il segnavia n. 17b. Si percorre il crinale spoglio e poi la cresta nord che conduce alla croce di vetta a 2.719 m di altitudine. Da qui si prende il sentiero n. 17ain direzione sud che scende a ripidi zig-zag nella splendida Val di Mastaun con l’omonima malga, una rustica baita gestita circondata da un paesaggio da cartolina. Dalla malga si scende al maso Mastaunhof e infine si giunge a Madonna di Senales da dove si fa ritorno a Naturno in auto o con il bus di linea.
Particolarità/consigli
Dalla Cima del Dosso si apre una vista spettacolare su quasi tutta la Val Senales.
Durata:
6h
Lunghezza:
14 km
Dislivello salita:
914 m
Dislivello discesa:
1418 m
Panorama:
Condizione:
Difficoltà:
Partenza:
Parcheggio Maso Corto
Arrivo:
Madonna di Senales
Indietro
Vivere l'alba in montagna
1x settimanale
incluso per voi
08/07/2025 - 08/08/2025
all'offerta
IT01720560216
Credits
Mappa del sito
Cookie Policy
Privacy
Preferenze Cookies
Agenzia web marketing