prenota
Richiedi
Buono
+390473660096
Richiedi
de
|
en
|
SUCHE
Home
Noi siamo Schulerhof
Safe and carefree package
Vitalpina Hotel
Posizione & Arrivo
L’AUTO VA IN VACANZA
Vacanze per famiglie
Vacanze invernali
Programma invernale 2022-2023
Galleria
Blog
Camere e offerti
Camere
Buoni regalo
Offerte
Prezzi
Servizi inclusi
CGV
Assicurazione storno viaggi
Buoni sapori & benessere
Cucina. Erbe. Arte culinaria.
Orto delle erbe
Vino
Pool. Sauna. Fitness.
Nuovo 2021: Pool Tower
Massaggi. Bagni. Beauty.
Per il corpo
Cosmesi
Massaggi
Kids & Teenager
Active hotel
Bike
Il programma bike settimanale
Ötzi Bike Academy
MTB
In bici per hobby
Road bike
Tutti i tour in bike
Noleggio bici
Area ciclistica
BikeHotel
Escursioni
Il bagno nel bosco
Escursioni alla scoperta delle erbe
Tour & Consigli
Arrampicate
Via ferrata Hoachwool Naturns
Noleggio di set ferrata
Programma settimanale
Altre attività
Golf
Gite consigliate
Info
Recensioni dell’hotel
Download
Social Wall
Newsletter
Link
de
en
<%=GetLocalResourceString("AddressPhone").Replace(" ", "") %>
Richiedi
Pacchetto Vitalpina-Escursioni
Offerta speciale fino il 31 luglio
Pacchetto Vitalpina-Escursioni
Offerta speciale fino il 31 luglio
Escursione circolare Lazaun (603)
Con il bus di linea o in auto (parcheggio a pagamento) si arriva al paese di Maso Corto, l’ultima località in fondo alla Val Senales a quota 2011 m. Prima di Maso Corto si sale lungo morene di ghiaccio e pianori fino all’altopiano su cui sorge la malga Lazaunalm circondata dalla particolare flora tipica delle torbiere d’alta quota e un panorama mozzafiato. Dal parcheggio si seguono le indicazioni. Raggiunti gli hotel, subito dopo si svolta a sinistra costeggiando il rio Senales lungo il sentiero n. 1 in direzione nordovest. Dopo aver attraversato il rio si prosegue sempre verso nordovest in leggera salita fino ad un bivio. Qui si prende a sinistra e dopo aver attraversato il rio si segue il segnavia n. 11A fino a raggiungere la malga Lazaunalm e quindi la baita Lazaun. Il ritorno avviene lungo il sentiero n. 11 passando per pianori e boschi di cirmolo fino a Maso Corto. In alternativa si può scendere lungo la strada forestale di 3,3 km (in inverno una pista da slittino), un po’ più lunga ma meno ripida.
Particolarità/consigli
Ciò che affascina maggiormente di questa escursione è la vista spettacolare sulle imponenti vette che spesso superano quota 3.000 m così come i ghiacciai e la neve dell’Alta Val Senales che caratterizzano il paesaggio attorno a Maso Corto.
Durata:
2h 30 min
Lunghezza:
7 km
Dislivello salita:
454 m
Dislivello discesa:
454 m
Panorama:
Condizione:
Difficoltà:
Partenza:
Parcheggio Maso Corto
Arrivo:
Parcheggio Maso Corto
Indietro
settimana delle escursioni
110 € a partire di 7 giorni
02/04/2022 - 06/11/2022
all'offerta
Adventures
per 2 persone a partire da 7 gg
560 €
02/04/2022 - 14/11/2022
all'offerta
felicitá in montagna
300 € per 2 persone
01/06/2022 - 01/08/2022
all'offerta
In giro per l’Alto Adige
3 pernottamenti a partire da 545€
01/07/2022 - 31/07/2022
all'offerta
IT01720560216
Imprint
Privacy
Site map
Cookies
Agenzia web marketing
Direttive cookie
Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l’utilizzo di cookie per conto terzi.
Maggiori informazioni:
Privacy
-
Cookie
-
Note legali
Necessari
Preferenze
Statistiche
Marketing & Social Media
Conferma selezione
Accetta tutti