Prenota
Richiedi
Buono
+390473660096
Richiedi
de
|
en
|
SUCHE
Home
Noi siamo Schulerhof
Vitalpina Hotel
Posizione & Arrivo
L’AUTO VA IN VACANZA
Vacanze per famiglie
Vacanze invernali
Programma invernale 2023-2024
Galleria
Camere e offerte
Camere
Buoni regalo
Offerte
Prezzi
Servizi inclusi
CGV
Assicurazione storno viaggi
Buoni sapori & benessere
Cucina. Erbe. Arte culinaria.
Orto delle erbe
Vino
Pool. Sauna. Fitness.
Pool Tower
Massaggi. Bagni. Beauty.
Per il corpo
Cosmesi
Massaggi
Kids & Teenager
Active hotel
Bike
Il programma bike settimanale
Ötzi Bike Academy
MTB
In bici per hobby
Road bike
Tutti i tour in bike
Noleggio bici
Area ciclistica
BikeHotel
Escursioni
Il bagno nel bosco
Escursioni alla scoperta delle erbe
Tour & Consigli
Arrampicate
Via ferrata Hoachwool Naturns
Noleggio di set ferrata
Programma settimanale
Altre attività
Golf
Gite consigliate
Info
Recensioni dell’hotel
Download
Social Wall
Newsletter
Link
de
en
<%=GetLocalResourceString("AddressPhone").Replace(" ", "") %>
Richiedi
Sentiero della roggia di Lagundo (204)
L’acqua che alimenta la roggia di Lagundo proviene dall’Adige e viene deviata al di sotto della frazione di Tel da cui si diparte il percorso che tocca le località di Plars, Lagundo e Quarazze, passando per frutteti, vigne e boschi misti. Il punto di partenza si trova al parcheggio presso il ponte Töllgraben poco sotto il piccolo borgo di Tel. Poco dopo si attraversa via Velloi e si prosegue passando sotto il paese di Plars per il ristorante Leiter am Waal e il Caffè Konrad. Dopo aver attraversato una piccola strada di accesso il sentiero prosegue in pianura e giunge fino al ponte sospeso, al termine del canale irriguo. Poco prima c’è un bivio per il sentiero n. 29A che con una breve discesa (15 min.) porta alla chiesetta di S. Maddalena a Quarazze (fermata bus di line an. 236 per Merano). Meno ripida è la discesa lungo la strada, poco trafficata, che da Quarazze porta a Castel Torre. A metà strada si incontra un accesso alla passeggiata Tappeiner, un ampio sentiero pianeggiante di 4 km che porta al centro storico di Merano (tempo di percorrenza circa 1 ora). Si ritorna a Naturno con il bus n. 251 o con il treno della Val Venosta per poi prendere il bus n. 213 che riporta al parcheggio di Tel.
Particolarità/consigli
Dal sentiero della roggia di Lagundo si gode di uno splendido panorama sul Burgraviato e la Valle dell’Adige. Più ci si avvicina alla frazione di Quarazze, più spesso ci si imbatte in palme, cipressi e ulivi che danno al paesaggio un tocco mediterraneo.
Durata:
1h 30 min
Lunghezza:
5 km
Dislivello salita:
55 m
Dislivello discesa:
96 m
Panorama:
Condizione:
Difficoltà:
Partenza:
Parcheggio sentiero delle roggia di lagundo
Arrivo:
Meran
Indietro
settimana delle escursioni
125 € a partire di 7 giorni
25/03/2023 - 12/11/2023
all'offerta
Passione montagna
38€ a persona
14/05/2023 - 25/06/2023
all'offerta
Felicitá in montagna-Tour privato dell'alba per 2 persone
300 € per 2 persone
01/06/2023 - 01/08/2023
all'offerta
Esperienze in montagna nell'Alto Adige
3 pernottamenti a partire da 528€
01/07/2023 - 31/07/2023
all'offerta
Vivere la stagione d'oro
42€ a persona
17/09/2023 - 29/10/2023
all'offerta
Törggelen in autunno
inclusivo
08/10/2023 - 12/11/2023
all'offerta
✖
Direttive cookie
Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l’utilizzo di cookie per conto terzi.
Maggiori informazioni:
Privacy
-
Cookie
Necessari
Preferenze
Statistiche
Marketing & Social Media
Conferma selezione
Accetta tutti
IT01720560216
Imprint
Privacy
Site map
Cookies
Agenzia web marketing